Lenti a Contatto a Geo Reverse
Lenti a Contatto Geo Reverse

Lenti a Contatto a Geometria Inversa

Tecnologia Geo-Reverse

Le Lenti a Contatto a Geometria inversa sono lenti a contatto rigide gas permeabili che hanno il disegno della superficie interna più piatto al centro e più spesso ai lati, che è l’inverso delle normali lenti rigide gas permeabili.
Questa tipologia di lenti sono utilizzate con lo scopo di modellare la cornea, ne è maggiormente diffuso l’uso in Ortocheratologia, la tecnica che permette di correggere la miopia senza ricorrere alla chirurgia.Inoltre, lo speciale disegno delle lenti a contatto geometria inversa è progettato per adattarsi meglio alla cornea di forma irregolare, come nei casi di cheratocono, chirurgia refrattiva e trapianto di cornea, etc.
Infatti gli occhi con problemi alla cornea hanno una forma alterata, con avvallamenti e fossette. La geometria inversa permette, quindi, di rimodellare dolcemente la superficie esterna dell’occhio, l’epitelio corneale, fornendo una visione ottimale e un maggiore comfort per chi le indossa.

Le Lenti a geometria inversa inoltre sono funzionali nella riduzione delle aberrazioni oculari.

Le aberrazioni sono errori di visione che possono produrre problemi come visione doppia (diplopia), sfocatura, aloni, immagini fantasma, perdita di contrasto e cattiva visione notturna.

Lenti a Contatto Geometria Inversa
Topografia Corneale

Chi può utilizzare queste lenti?

I maggiori candidati per l’uso di questa tipologia di lenti sono coloro che volessero correggere difetti quali miopia, astigmatismo o ipermetropia tramite l’Ortocheratologia e quindi senza dover ricorrere alla chrirurgia,

Inoltre sono indicate nei casi di cheratocono o altre alterazioni corneali, oppure post chirurgia refrattiva, o interventi legati al cheratocono.

In ultimo queste lenti possono essere utilizzati anche da chi presenti difetti visivi comuni come miopia, astigmatismo, ipermetropia e non riuscisse a trovare una soluzione ottimale con le normali lenti a contatto.

Esame Contattologico
  • Topografia Corneale
  • Retinoscopia
  • Test del Segmento Anteriore
  • Test del film lacrimale
Visita Contattologica