Lenti a Contatto Sclerali
Lenti Post Chirurgia Refrattiva

Lenti a Contatto su Misura

Siamo specializzati nella progettazione di lenti a contatto fatte su misura per cornee già sottoposte a chirurgia refrattiva.

Dato che con la chirurgia refrattiva il profilo della cornea viene modificato, indossare delle normali lenti a contatto o occhiali non porterebbe a risultati soddisfacenti.  Sono spesso necessarie in questi casi speciali lenti RGP rigide gas permeabili progettate per riacquisire un benessere visivo ottimale.
Dopo un’attenta visita, che include la topografia corneale, ovvero la mappatura della cornea, i contattologi optometristi eseguiranno con il paziente una serie di prove per verificare la tipologia di lente che si adatta meglio alle necessità di comfort e visione.

Nei casi post-chirurgia, infatti, con una lente tradizionale è estremamente difficile ottenere l’adeguato allineamento necessario sia per la visione centrale, che per la visione periferica.
Le lenti a contatto post chirurgia refrattiva sono indicate per la maggior parte delle cornee sottoposte a chirurgia cherorefrattiva sia fotoablativa (Lasik, Lasek, PRK) sia incisionale (RK).

Il Lasik o gli altri interventi chirurgici possono a volte causare irregolarità nella forma della cornea e quindi una visione non soddisfacente, è inoltre possibile un ritorno della miopia dopo alcuni anni dall’operazione; in entrambi i casi l’unica opzione è ritornare all’uso di lenti a contatto o occhiali.

Durante l’intervento viene rimodellata la superficie dell’occhio rimuovendo un microscopico strato di tessuto della cornea. Il profilo della cornea passa da una forma prolata ( curva al centro e più piatta ai lati), alla forma oblata ( più piatta al centro che ai lati), quindi dopo l’intervento l’occhio avrà una forma inversa rispetto alla forma naturale.

 

Lenti Sclerali
Chirurgia refrattiva Profilo Cornea

Perchè le Lenti Rigide Post Chirurgia?

Le lenti a contatto gas permeabili sono rigide, mantengono la loro forma sull’occhio, al contrario delle lenti morbide che avvolgono la cornea perdendo la loro forma.
Questo è importante perché lo spazio tra la cornea e la superficie interna della lente rigida contiene il liquido lacrimale. Questo bacino di lacrime serve a compensare le irregolarità della cornea che causano problemi di visione, dette aberrazioni.

In pratica la superficie liscia della lente rigida va a sostituire la superficie irregolare dell’occhio, eliminando la visione distorta o sfocata.
Ovviamente le lenti morbide adattandosi al profilo della cornea, non possono compensare la forma modificata e non possono risolvere le aberrazioni visive.

I classici occhiali non possono fare nulla per colmare le irregolarità della cornea e quindi non possono correggere i problemi di vista che queste irregolarità producono.

Il liquido lacrimale contenuto all’interno delle Lenti rigide gas permeabili, fa di questa tipologia di lenti la soluzione ottimale per chi soffre di secchezza oculare, anche in forme gravi.

Perché le Lenti a Contatto Personalizzate?

Le lenti personalizzate indicate per le cornee post-chirurgia refrattiva sono:
lenti RGP rigide gas permeabili di dimensione maggiori (sclerali)

lenti ibride rgp e morbide

lenti rgp a geometria inversa.

 

Molti specialisti in questi casi consigliano le lenti RGP Sclerali, sono lenti di diametro maggiore che passano sopra la cornea senza toccarla e si appoggiano sulla parte bianca dell’occhio, la sclera.

Poiché le lenti sclerali coprono l’intera cornea sono molto indicate per correggere le aberrazioni visive e l’astigmatismo. Inoltre sono perfette per dare sollievo ai sintomi dell’occhio secco tipici della chirurgia refrattiva.

 

Le lenti rgp a geometria inversa sono lenti dove il centro della lente è significativamente più piatto della parte laterale, e sono lenti simili a quelle usate per l’Ortocheratologia per correggere la miopia senza chirurgia.

Le lenti a contatto Ibride sono sofisticate lenti costituite dalla parte centrale rigida e quella più esterna morbida, disegnate per offrire il meglio delle due tipologie: sono lenti a contatto che offrono una correzione ottica simile a quella delle lenti rigide, ma con il comfort delle lenti morbide.

Esame Contattologico
  • Topografia Corneale
  • Retinoscopia
  • Test del Segmento Anteriore
  • Test del film lacrimale
  • Esame 50€
Visita Contattologica