Ortocheratologia, le Lenti a Contatto Notturne

Lenti a Contatto Notturne Ortho-K

L’Ortocheratologia consente, grazie all’utilizzo di speciali lenti a contatto notturne, da indossare durante il sonno, di vedere naturalmente di giorno senza l’ausilio di occhiali da vista o lenti. Queste lenti rigide e gas-permeabili (RGP) sono costruite su misura su ogni singolo occhio.  Il disegno delle Lenti Ortho-K detto a “a geometria inversa”, grazie a questo speciale design rimodellano dolcemente la superficie della cornea e permettono anche di fermare l’avanzare della miopia.

L’Ortocheratologia è quindi la soluzione per correggere i difetti di vista senza ricorrere all’intervento chirurgico o a cure farmacologiche.

Inoltre numerosi Studi hanno dimostrato che le lenti Ortho-K rallentano la progressione della miopia in  bambini ed adolescenti

Come funzionano le Lenti a contatto Notturne?

A differenza delle lenti standard le Lenti a Contatto Notturne Ortho-K sono studiate per essere indossate durante il sonno e rimosse di giorno. Le Lenti Ortho-K rimodellano durante il sonno la superficie esterna dell’occhio, l’epitelio corneale, permettendo così durante il giorno di godere di una visione naturale senza supporti visivi.  Questa tecnica sfrutta l’estrema elasticità della cornea, permettendo così di andare a modellare la forma dell’occhio, correggendo quindi il fattore che genera il difetto di vista.

Solitamente l’utilizzo di queste lenti si rivela efficace nel caso di condizioni non eccessivamente severe, più nel dettaglio, nei casi sotto riportati, permette ai pazienti di non ricorrere più all’uso di occhiali da vista e lenti a contatto:

  • Miopia fino a 5 – 6 diottrie
  • Astigmatismo fino a 1.50 – 3 diottrie
  • Ipermetropie fino a 2 – 3 diottrie
  • Presbiopie fino a 2 diottrie

Pazienti più gravi possono sottoporsi al trattamento ottenendo dei miglioramenti, ma con molta probabilità senza poter rinunciare all’uso di lenti a contatto o occhiali da vista tradizionali.
Numerosi studi clinici hanno inoltre dimostrato che l’Ortocheratologia può effettivamente rallentare e, a volte, bloccare la progressione della miopia in bambini e adolescenti.

Esame della vista Grauito e Buono Sconto Occchiali
Esame Contattologico
  • Topografia Corneale
  • Retinoscopia
  • Test del Segmento Anteriore
  • Test del film lacrimale
Visita Contattologica